VUOI COLLABORARE?
-
LO SAPEVATE CHE…
Gli struffoli fanno da sempre parte della tradizione natalizia napoletana. Sono delle palline di pasta realizzate con farina, uova, strutto, zucchero e un po’ di liquore (tradizionalmente si usa l’anice, ma vanno bene anche limoncello, brandy e rum), fritte in olio e mescolate al miele caldo. Possono essere decorate con codette o confetti colorati, pezzetti di cedro o di frutta candita. Anche se la ricetta originaria prevede che debbano essere fritti, c’è anche chi li fa al forno, in modo da risultare più leggeri. Le origini degli struffoli vengono fatte risalire al periodo della Magna Grecia, quando furono importate a Napoli dai greci (ancora oggi nella cucina greca esiste un dolce con una preparazione simile). Lo stesso nome “struffolo” sembrerebbe avere origini greche. Ne esistono diverse varianti in varie regioni italiane: ad esempio, in Molise, Marche e Abruzzo esiste un dolce simile chiamato “cicirata”; in Puglia, nella provincia di Taranto vengono chiamati “sonnacchiudere”, mentre nella provincia di Lecce “purcedduzzi”. AREA LOGIN
SPONSOR
RECENTEMENTE…
Torta kinder bueno
Pancake ripieni
Lasagne prosciutto, funghi e carciofi
Cuori di sacher
Danubio salato a cuore
Castagnole di pane al cacao
Panzerotti fritti
Strauben (frittelle tirolesi)
Crocchette di pollo e salsiccia
Canederli al formaggio
Tiramisù di pandoro
Tartufone al cioccolato
Alberelli di pancarrè
Torrone cioccolato e nocciole
Torta rustica
Ciocco-biscotti Oreo
Tiramisù
-
CERCA TRA TUTTE LE RICETTE
NEWSLETTER
La pagina Facebook
LE ULTIME DAL FORUM
-
Piselli: i legumi che fanno bene alla salute
2 anni, 9 mesi fa
-
La banana: il frutto ideale in questo periodo
2 anni, 10 mesi fa
-
Legumi: L’Onu proclama il 2016 l’anno internazione dei legumi
3 anni, 1 mese fa
-
Le noci: un alleato contro le malattie
3 anni, 2 mesi fa
-
I cachi: frutti gustosi e nutrienti
3 anni, 2 mesi fa
-
La pasta: perchè fa bene
3 anni, 5 mesi fa
-
La farmacia in frigo: i cibi amici
3 anni, 6 mesi fa
-
Piselli: i legumi che fanno bene alla salute
RICERCA PER INGREDIENTE
acqua burro cacao cacao amaro caffè cioccolato fondente cipolla farina formaggio formaggio a fette funghi gocce di cioccolato latte lievito limone mozzarella nutella olio olio per friggere olive nere origano pancarrè pancetta pangrattato panna panna da montare parmigiano parmigiano grattugiato pasta frolla pasta sfoglia prezzemolo prosciutto cotto ricotta sale scamorza sottilette succo di limone uova uovo vanillina vino bianco wurstel zucchero zucchero a velo zucchinaRECENTEMENTE…

Gli struffoli sono un dolce natalizio tipico della cucina napoletana, ma ormai sono diffusi in tutta Italia, anche grazie al fatto che sono molto semplici da realizzare. E così, visto che non mi sembrava Natale senza struffoli, ecco a voi quelli di CucinareSubito.it!!!!
TEMPO: | 30 – 40 minuti |
DIFFICOLTA’: | bassa |
COSTO: | medio (circa 6 euro) |
INGREDIENTI
- 200 gr farina 00
- 2 uova
- 30 gr strutto (o burro)
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 pizzico di sale
- buccia di arancia grattugiata q.b.
- 1 cucchiaio di limoncello (o rum o brandy)
- olio per friggere
- codette colorate
- miele q.b.
Disponete la farina a fontana in una ciotola e mettetevi un pizzico di sale, la buccia grattugiata dell’arancia e il limoncello
Aggiungetevi al centro le uova, lo zucchero e lo strutto
E iniziate ad impastare
Fino ad ottenere un composto compatto ed omogeneo (la consistenza è molto simile a quella della pasta frolla). Lasciate riposare il panetto per mezz’ora coperto da un canovaccio.
Tagliate quindi il panetto in pezzetti
E lavorate i singoli pezzetti rullandoli su un piano da lavoro leggermente infarinato in modo da dare loro la forma di bastoncini
Tagliate i bastoncini in pezzetti piccoli e metteteli su un vassoio, cercando di non sovrapporli tra loro
Friggeteli quindi in olio caldo fino a quando non diventano gonfi e dorati
Scolateli su carta assorbente
Intanto fate scaldare il miele in un pentolino (la quantità di miele da utilizzare varia a seconda del gusto personale, normalmente si utilizza molto miele ma a me non piace per cui ne ho messo poco)
Unite quindi i vostri struffoli al miele, amalgamandoli bene
Infine aggiungete le codette colorate
Ed ecco pronti i vostri struffoli!!!!
CONSIGLIO: per ottenere la forma a ciambella mettete al centro del vassoio un bicchiere e disponetevi gli struffoli intorno.