VUOI COLLABORARE?
AREA LOGIN
SPONSOR
RECENTEMENTE…
Torta kinder bueno
Pancake ripieni
Lasagne prosciutto, funghi e carciofi
Cuori di sacher
Danubio salato a cuore
Castagnole di pane al cacao
Panzerotti fritti
Strauben (frittelle tirolesi)
Crocchette di pollo e salsiccia
Canederli al formaggio
Tiramisù di pandoro
Tartufone al cioccolato
Alberelli di pancarrè
Torrone cioccolato e nocciole
Torta rustica
Ciocco-biscotti Oreo
Tiramisù
-
CERCA TRA TUTTE LE RICETTE
NEWSLETTER
La pagina Facebook
LE ULTIME DAL FORUM
-
Piselli: i legumi che fanno bene alla salute
2 anni, 9 mesi fa
-
La banana: il frutto ideale in questo periodo
2 anni, 10 mesi fa
-
Legumi: L’Onu proclama il 2016 l’anno internazione dei legumi
3 anni, 1 mese fa
-
Le noci: un alleato contro le malattie
3 anni, 2 mesi fa
-
I cachi: frutti gustosi e nutrienti
3 anni, 2 mesi fa
-
La pasta: perchè fa bene
3 anni, 5 mesi fa
-
La farmacia in frigo: i cibi amici
3 anni, 6 mesi fa
-
Piselli: i legumi che fanno bene alla salute
RICERCA PER INGREDIENTE
acqua burro cacao cacao amaro caffè cioccolato fondente cipolla farina formaggio formaggio a fette funghi gocce di cioccolato latte lievito limone mozzarella nutella olio olio per friggere olive nere origano pancarrè pancetta pangrattato panna panna da montare parmigiano parmigiano grattugiato pasta frolla pasta sfoglia prezzemolo prosciutto cotto ricotta sale scamorza sottilette succo di limone uova uovo vanillina vino bianco wurstel zucchero zucchero a velo zucchinaRECENTEMENTE…

Ho voluto provare questo plumcake nocciole e cioccolato perché a me piace particolarmente l’abbinamento delle noci con il cioccolato, e devo dire che neanche questa volta mi sono sbagliata, è veramente buono!!!! Ovviamente la stessa ricetta è adatta anche per un ciambellone o per i muffin, per cui non vi resta che sperimentare!!!
INGREDIENTI
|
|
1. Lavorate il burro fino ad ottenere una crema
2. Aggiungete lo zucchero, il pizzico di sale e lo zucchero a velo e amalgamate
3. Aggiungete le uova e mescolate ancora
4. Unite anche la farina e il lievito e amalgamate bene il tutto
5. Aggiungete per ultimi le noci tritate e il cioccolato
6. Mischiate bene e versate il composto in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno, livellando bene la superficie (ringrazio l’azienda Leber S.r.l. per avermi fornito lo stampo da plumcake)
7. Infornate a 180° per 45 minuti et voilà!!!
8. Pronto per essere gustato!!!