VUOI COLLABORARE?
AREA LOGIN
SPONSOR
RECENTEMENTE…
Torta kinder bueno
Pancake ripieni
Lasagne prosciutto, funghi e carciofi
Cuori di sacher
Danubio salato a cuore
Castagnole di pane al cacao
Panzerotti fritti
Strauben (frittelle tirolesi)
Crocchette di pollo e salsiccia
Canederli al formaggio
Tiramisù di pandoro
Tartufone al cioccolato
Alberelli di pancarrè
Torrone cioccolato e nocciole
Torta rustica
Ciocco-biscotti Oreo
Tiramisù
-
CERCA TRA TUTTE LE RICETTE
NEWSLETTER
La pagina Facebook
LE ULTIME DAL FORUM
-
Piselli: i legumi che fanno bene alla salute
3 anni, 6 mesi fa
-
La banana: il frutto ideale in questo periodo
3 anni, 8 mesi fa
-
Legumi: L’Onu proclama il 2016 l’anno internazione dei legumi
3 anni, 11 mesi fa
-
Le noci: un alleato contro le malattie
3 anni, 11 mesi fa
-
I cachi: frutti gustosi e nutrienti
4 anni fa
-
La pasta: perchè fa bene
4 anni, 3 mesi fa
-
La farmacia in frigo: i cibi amici
4 anni, 4 mesi fa
-
Piselli: i legumi che fanno bene alla salute
RICERCA PER INGREDIENTE
acqua burro cacao cacao amaro caffè cioccolato fondente cipolla farina formaggio formaggio a fette funghi gocce di cioccolato latte lievito limone mozzarella nutella olio olio per friggere olive nere origano pancarrè pancetta pangrattato panna panna da montare parmigiano parmigiano grattugiato pasta frolla pasta sfoglia prezzemolo prosciutto cotto ricotta sale scamorza sottilette succo di limone uova uovo vanillina vino bianco wurstel zucchero zucchero a velo zucchinaRECENTEMENTE…

MAMMINA TANTI AUGURI PER LA TUA FESTA
so che sono in anticipo, ma non credo te la prenderai se te li faccio oggi.
Ti vorrei ringraziare per quello che mi hai insegnato, per i sacrifici che hai fatto per me e la famiglia, per quello che mi hai trasmesso e per l’amore che mi hai dato e che spero di riuscire a trasmettere a mio figlio perchè sentirsi amati dalla propria mamma è una delle cose più belle che si può avere nella vita e non sempre è così scontato, quindi mi ritengo molto fortunata!
grazie per la sopportazione, lo so con me ce ne vuole tanta,
e anche se a volte mi fai un po’ arrabbiare. . .
ti voglio un sacco di bene!!
Ingredienti:
Pasta di Frolla al Cacao*:
*(libera interpretazione di una ricetta di Maurizio Santin)
– 250 gr di farina autolievitante (ricetta originale farina 00 non prevede lievito)
– 160 gr di burro
– 100 gr di zucchero a velo
– 1 uovo intero
– 1 tuorlo
– 35 gr di farina di mandorle
– 1 bustina di vanillina (ricetta originale baccello di vaniglia)
– 15 gr di cacao
– 1 pizzico di sale
Per la Farcitura:
– 400 gr di ricotta
– 100 gr di zucchero
– 150 gr di fragole
– 1 uovo
Setacciate metà della farina con lo zucchero a velo
aggiungere il burro ammorbidito,
aggiungete la vanillina e la farina di mandorle
aggiungete le uova
e impastare fino a che non diventa un composto omogeneo.
Aggiungere poi il resto della farina, il cacao e il sale
e continuare ad impastare fino a che gli ingredienti non sono ben amalgamati formare un panetto
che avvolgerete nella pellicola trasparente.
Lasciate riposare in frigo 1 giorno
Preparate la crema di farcitura mettendo in una terrina la ricotta e lo zucchero
aggiungete l’uovo e sbattete fino a che non diventerà una crema ben amalgamata.
Unire le fragole tagliate a pezzetti
e mescolate con mestolo di legno.
Stendete la vostra pasta frolla in una tortiera, per me a cuore, e fate i bordi abbastanza alti, lasciando della frolla per decorare, e bucherellatela con i rebbi di una forchetta,
Livellate bene la crema con le fragole e aggiungete le vostre decorazioni
Infornare a forno caldo e cuocere 35-40 minuti a 180°, secondo vostro forno.
Ricordate però: una volta freddo, conservare in frigorifero è troppo più buono!
& BON APPETIT!!
(sullo sfondo quadro 4 stagioni che mi ha fatto la mia mamma!)
ed ecco l’interno